Dal 16 Maggio disponibile il modulo per…
L’Inps con circolare 90 del 12 maggio 2025 ha dato il via all’utilizzo dell’agevolazione contributiva cd “Bonus Giovani” prevista dal “Decreto Coesione” D.L. 60/2024 convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024 n.95. Il decreto, allo scopo di incrementare l’occupazione giovanile stabile, ha introdotto un nuovo esonero dal versamento del…
Congedo parentale all’80%, come si applicano le…
Con la Circolare n. 95/2025, l’INPS ha fornito le istruzioni per la fruizione del congedo parentale alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), che come noto ha aumentato dal 60% all’80% della retribuzione il congedo introdotto dalla legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) e…
Fringe Benefit 2025, confermate fino al 2027…
Soglie di esenzione prorogate fino al 2027 Per il triennio 2025-2027, il limite ordinario di esenzione dei fringe benefit (pari a 258,23 euro) è stato sostituito da soglie più alte. In particolare, come per l’anno di imposta 2024, è possibile concedere fringe benefit pari a: 1.000 euro in favore dei…
Bonus giovani, dal 1° luglio incremento occupazionale netto…
Facendo seguito alla Circolare n. 90 del 12 maggio 2025, l’INPS ha comunicato l’aggiornamento dei requisiti di accesso al Bonus giovani di cui all’articolo 22, comma 1 del decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, conv., con modificazioni, in legge n. 95/2024), ossia il bonus previsto per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei…
Lavoro notturno e straordinario nei festivi, confermato…
Con l’arrivo della stagione estiva 2025, si conferma una misura di sostegno economico per i lavoratori del comparto turistico, della somministrazione di alimenti e bevande e degli stabilimenti termali. La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) ha, infatti, prorogato il bonus per le ore di lavoro notturno e straordinario…