News

Dal 16 Maggio disponibile il modulo per…

L’Inps con circolare 90 del 12 maggio 2025 ha dato il via all’utilizzo dell’agevolazione contributiva cd “Bonus Giovani” prevista dal “Decreto Coesione” D.L. 60/2024 convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024 n.95. Il decreto, allo scopo di incrementare l’occupazione giovanile stabile, ha introdotto un nuovo esonero dal versamento del…

Congedo parentale all’80%, come si applicano le…

Con la Circolare n. 95/2025, l’INPS ha fornito le istruzioni per la fruizione del congedo parentale alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), che come noto ha aumentato dal 60% all’80% della retribuzione il congedo introdotto dalla legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) e…

Fringe Benefit 2025, confermate fino al 2027…

Soglie di esenzione prorogate fino al 2027 Per il triennio 2025-2027, il limite ordinario di esenzione dei fringe benefit (pari a 258,23 euro) è stato sostituito da soglie più alte. In particolare, come per l’anno di imposta 2024, è possibile concedere fringe benefit pari a: 1.000 euro in favore dei…

Bonus giovani, dal 1° luglio incremento occupazionale netto…

Facendo seguito alla Circolare n. 90 del 12 maggio 2025, l’INPS ha comunicato l’aggiornamento dei requisiti di accesso al Bonus giovani di cui all’articolo 22, comma 1 del decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, conv., con modificazioni, in legge n. 95/2024), ossia il bonus previsto per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei…

Bonus mamme 2025 per lavoratrici dipendenti e…

Il cosiddetto Decreto Economia (D.L. n. 95/2025), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 149/2025 del 30 giugno, introduce, tra le altre misure, un bonus mensile di 40 euro per le madri lavoratrici con contratto a tempo determinato o autonome. In particolare, il contributo integrativo del reddito, previsto dall’articolo 6 del DL…

Integrazione salariale per caldo eccessivo, le indicazioni…

Con il Messaggio n. 2130 del 3 luglio 2025, l’INPS ha fornito le indicazioni per le richieste di integrazione salariale per la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo. Le informazioni ivi contenute riguardano tutti i datori di lavoro che possono accedere alla Cassa Integrazione Guadagni…

Lavoratrici madri, possibile interdizione dal lavoro nel…

Con la Nota n. 5944/2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito importanti chiarimenti riguardanti le modalità applicative dei provvedimenti di interdizione dal lavoro, contenute negli articoli 6, 7 e 17 del D.lgs. n. 151/2001, a tutela delle lavoratrici madri nel periodo precedente e successivo al parto. Le misure, infatti,…

Posticipo del pensionamento, a chi spetta l’incentivo…

Tutte le regole spiegate nella Circolare Inps n. 102 del 16 giugno 2025 A seguito delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024), l’incentivo al posticipo del pensionamento, introdotto dalla legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022), è stato esteso a una platea più ampia. Più in…

Welfare Aziendale: investire nel benessere per crescere…

Il welfare aziendale rappresenta oggi uno degli strumenti più efficaci per attrarre, motivare e trattenere i migliori talenti, creando al contempo valore condiviso per l’azienda e i dipendenti. Non si tratta, quindi, di un mero costo aggiuntivo, ma di un investimento strategico nel capitale umano dell’azienda. In un mercato del…

Gestione degli expatriates e mobilità del personale:…

Affidati a consulenti esperti per trasformare la mobilità internazionale in un vantaggio competitivo In un mercato sempre più globalizzato, la capacità di gestire efficacemente la mobilità internazionale del personale rappresenta un fattore critico di successo per le aziende che operano su scala internazionale. In tale contesto, il nostro Studio di…

Consulenza del Lavoro: la Guida strategica per…

Soluzioni su misura per una gestione efficiente, conforme e innovativa La consulenza del lavoro rappresenta oggi uno dei pilastri fondamentali per il successo di qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle sue dimensioni o dal settore di appartenenza. In un contesto normativo in continua evoluzione e sempre più complesso, affidarsi a professionisti specializzati…

ASSE.CO.: un’opportunità strategica per le aziende, un…

In un contesto normativo e competitivo sempre più complesso, le aziende devono dimostrare con trasparenza e continuità il rispetto delle norme in materia di lavoro, previdenza e sicurezza. È qui che entra in gioco l’Attestazione di Conformità dei rapporti di lavoro (ASSE.CO.), uno strumento prezioso promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine…

Lavoro intermittente: l’abrogazione del R.D. 2657/1923 non…

Tra gli addetti ai lavori, si è recentemente generata un’incertezza interpretativa circa la continuità della disciplina del lavoro intermittente a seguito dell’abrogazione del Regio Decreto n. 2657/1923 da parte della Legge n. 56/2025. Per comprendere la questione, bisogna tuttavia ricordare la disciplina sottostante al contratto di lavoro intermittente, anche noto…

Lavoro notturno e straordinario nei festivi, confermato…

Con l’arrivo della stagione estiva 2025, si conferma una misura di sostegno economico per i lavoratori del comparto turistico, della somministrazione di alimenti e bevande e degli stabilimenti termali. La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) ha, infatti, prorogato il bonus per le ore di lavoro notturno e straordinario…

Bonus Donne 2025, a chi spetta l’esonero…

L’INPS ha emanato la Circolare n. 91/2025, in cui sono contenute le istruzioni operative per l’applicazione del Bonus donne, ossia l’esonero contributivo totale rivolto ai datori di lavoro privati che assumono, con contratto a tempo indeterminato, donne in condizioni svantaggiate entro il 31 dicembre 2025. Il beneficio è stato introdotto dall’articolo…